Tutto quello che devi sapere prima di iniziare a programmare sul Raspberry Pi

La popolarità e l'utilizzo di mini board, come il Raspberry Pi, è cresciuta esponenzialmente in tutto il mondo nel tempo. Le persone stanno trovando diverse applicazioni per questi piccoli dispositivi, inclusa la programmazione.

Il Raspberry Pi e dispositivi simili ci offrono una grande versatilità e modalità operative che possono produrre risultati spettacolari con una conoscenza minima. Nonostante siano schede madri a basso costo, il cui prezzo è aumentato di recente, possiamo dar loro numerosi usi, molti dei quali sono piuttosto impressionanti.

programmare raspberry pi

Queste schede ci consentono di installare vari sistemi operativi e una vasta selezione di software open source. In quanto tale, possiamo trasformare un Raspberry Pi in una console retrò, un centro multimediale, un server di archiviazione e molto altro. Inoltre, molti utenti in tutto il mondo utilizzano questi dispositivi per la programmazione software.

Sistemi operativi per Raspberry

Vale la pena notare la vasta gamma di componenti hardware ed elementi software disponibili per l'uso con queste mini schede. Questa è la chiave della loro versatilità. Inoltre, come accennato in precedenza, abbiamo la possibilità di installare più sistemi operativi, il che ci consente di scegliere quello più adatto alle nostre esigenze, ad esempio per la programmazione.

Raspberry Pi OS

Il sistema operativo più utilizzato per Raspberry Pi è il sistema operativo Raspberry Pi, precedentemente noto come Raspbian. Questo sistema operativo è specificamente progettato e ottimizzato per Raspberry Pi, consentendo agli utenti di utilizzare appieno tutte le sue caratteristiche e funzionalità. Tuttavia, sono disponibili anche altre alternative, come Lakka, RISC OS Pi, MX Linux, E molti altri.

Linguaggi di programmazione su Raspberry Pi

È importante considerare i linguaggi di programmazione compatibili con il Raspberry Pi a seconda dei progetti di sviluppo che vogliamo intraprendere. Fortunatamente, molti linguaggi di programmazione di uso comune sono disponibili per l'uso su questi dispositivi.

  • C++ e C sono ancora molto richiesti e ampiamente utilizzati, nonostante siano in circolazione da molti anni. Pertanto, non sorprende che questi linguaggi di programmazione siano disponibili e comunemente utilizzati su dispositivi come Raspberry Pi.
  • Python: attualmente, questo linguaggio di programmazione è ampiamente utilizzato in progetti di sviluppo software su larga scala e nella creazione di applicazioni personalizzate, rendendolo uno dei linguaggi più diffusi. La sua applicazione non si limita solo alle mini board, ma si estende anche a varie altre piattaforme.
  • Scratch: questo linguaggio di programmazione è adatto ai principianti del settore ed è probabile che diventi la scelta preferita. Le sue strutture sono adattate alle esigenze dei programmatori alle prime armi, rendendolo una scelta ideale per l'uso su un Raspberry Pi.

Applicazioni da programmare sulla mini board

Per sviluppare progetti su un Raspberry Pi, possiamo utilizzare una vasta gamma di software open source a seconda della natura del nostro progetto. Ad esempio, possiamo sfruttare Software Thonny sviluppare in Python, che è un linguaggio di programmazione adatto ai principianti che offre una vasta gamma di librerie e framework per lo sviluppo.

Oltre a Thonny e BlueJ, le Scratch programma è anche un'ottima opzione per gli utenti con poca esperienza nella programmazione di progetti. Con l'aiuto di questi strumenti, possiamo sfruttare appieno il potenziale di Raspberry Pi per i nostri progetti di sviluppo.