Puoi salvare tutti i giochi PS 1 sul tuo PC

Se hai qualche anno in più, è probabile che tu abbia avuto l'opportunità di sperimentare il primo PlayStation, affettuosamente conosciuta come PS1, o almeno, provatela. Questa iconica console di gioco ha fatto il suo debutto durante il periodo natalizio del 1994 e per diverso tempo è stata il trono dell'intrattenimento per bambini e adulti. Ma sapevi che oggi è possibile salvare l'intera collezione di giochi PS1 sul tuo PC?

In questa esplorazione, approfondiremo l'ampia libreria di giochi rilasciati nel corso degli anni, individueremo la versione finale e calcoleremo i requisiti di archiviazione per ospitare la raccolta completa di giochi PS1 sui nostri computer.

Il vasto mondo dei giochi PS1

Conosciamo tutti i classici, come la sempre popolare serie FIFA, ma c'è un intero universo di giochi su PS1 di cui potremmo non essere a conoscenza. In effetti, sono stati rilasciati ben 2,418 titoli per questa iconica console.

giochi per playstation 1

È una quantità enorme parlare di un periodo in cui ci siamo trovati. Allo stesso modo, la PS3, una delle più vendute, ne contava 2,278, il che corrisponderebbe a un numero di giochi inferiore rispetto alla prima versione di Sony. Anche se, ovviamente, la qualità e i tempi di produzione di ciascuno di essi non sono gli stessi.

Questo numero impressionante mostra l’assoluta diversità e abbondanza di giochi di quell’epoca. Per metterlo in prospettiva, la PS3, che divenne una delle console più vendute, aveva 2,278 titoli, ovvero leggermente meno della Sony PlayStation originale. Tuttavia, è essenziale notare che la qualità e il tempo di sviluppo di ciascun gioco variavano notevolmente.

Gli ultimi giochi per PlayStation 1

Potrebbe stuzzicare la tua curiosità sapere che anche dopo l'uscita della PS2 nel 2000, i giochi PSX continuarono a essere prodotti per molti altri anni, a seconda della regione.

Ecco gli ultimi titoli ad arrivare sul mercato per PS1:

  1. FIFA Football 2005 – Pubblicato il 12 ottobre 2004 negli Stati Uniti.
  2. Hugo: Black Diamond Fever – Lanciato nel 2005 per l'Europa.
  3. Successi leggendari: Dewprism – Pubblicato nel 2007 in Giappone.

Questi giochi segnarono la fine di un'era per PlayStation 1, ed è abbastanza sorprendente che la produzione sia rimasta redditizia per così tanti anni.

Come nota a margine affascinante, anche la PS2 non è rimasta indietro. Anche 14 anni dopo il suo lancio iniziale, franchise famosi come Pro Evolution Soccer hanno continuato a rilasciare giochi su misura per la console. È evidente che essere la console più venduta della storia l'ha resa una piattaforma redditizia, soprattutto considerando che la PS3 era già sul mercato da 8 anni.

La dimensione sorprendente dei giochi PS1

Ora parliamo di un fatto piuttosto sorprendente. Anche se è vero che ci aspetteremmo che i giochi del 1995 fossero notevolmente più piccoli rispetto a quelli del 2023, le dimensioni effettive dei file di quei giochi erano notevolmente ridotte.

server nas

Tutti i 2,418 titoli PS1 occuperebbero complessivamente solo 1.49 terabyte (TB) di spazio di archiviazione. Per metterlo in prospettiva, è in netto contrasto con giochi contemporanei come Call of Duty: Modern Warfare, che consuma ben 231 gigabyte (GB) di spazio. In altre parole, potresti inserire circa sette giochi delle dimensioni di quest'ultimo nello stesso spazio di archiviazione che ospita l'intera libreria di giochi PS1.

La maggior parte di questi giochi, se non tutti, si possono trovare “liberamente” su internet. Di conseguenza, è molto probabile che alcuni collezionisti entusiasti abbiano ricostruito le proprie console PS1 sui propri computer, avendo così accesso a una parte significativa, se non alla totalità, di questi titoli nostalgici. Ti sei ritrovato a perderne qualcuno? Questo articolo ha suscitato sentimenti di nostalgia? Io, per esempio, non vedo l'ora di rivivere alcuni di quei cari ricordi d'infanzia attraverso questi titoli classici.