bordo L'informatica è una frase di cui si parla sempre più nel mercato tecnologico, soprattutto in relazione a come potrebbe cambiare il modo in cui utilizziamo il cloud. Ma di cosa si tratta, chiamato Edge Computing, e in che modo questo progresso aiuta i servizi cloud? In questo articolo parleremo principalmente di cos'è l'Edge Computing, come funziona, i suoi vantaggi e perché è necessario il cloud oggi.
Che cos'è l'Edge Computing?
Il concetto principale dell'Edge Computing è che i dati vengono elaborati più vicino al punto di origine anziché essere inviati a strutture di dati distanti. Nell'utilizzo ordinario del cloud in cui carichi o scarichi file, tali informazioni vengono gestite in un server centrale, che potrebbe trovarsi lontano da dove ti trovi fisicamente. Nel perseguire questa distanza, possono verificarsi latenza maggiore, velocità inferiori e in alcuni casi problemi di connettività.
Edge Computing, infatti, significa che l'elaborazione è spostata su uno o più server o dispositivi in prossimità della fonte dei dati. Riduce i tempi e aumenta l'affidabilità in termini di elaborazione dei dati poiché riduce la latenza tra i componenti. Consideralo come un hub di elaborazione dati più leggero più vicino alle tue vicinanze, in modo che le attività possano essere eseguite all'interno di quella regione e non richiedere tempo per spostarsi in un'altra regione.
I vantaggi che i servizi cloud ottengono dall'edge computing
Il vantaggio più importante dell'Edge Computing per il Cloud è un aumento delle prestazioni. Quando i tuoi dati vengono elaborati più vicino a te: Quando i tuoi dati vengono elaborati più vicino a te:
Bassa latenza: Riduce anche la latenza poiché i dati da elaborare non devono viaggiare così lontano; pertanto le velocità di caricamento e scaricamento sono più elevate.
Maggiore affidabilità: Il fatto che i dati non debbano percorrere una lunga distanza per essere elaborati e analizzati in modo aziendale, significa che l'Edge Computing significa che la connessione ha meno probabilità di essere interrotta o rallentata.
Migliorata Sicurezza: Almeno alcuni pericoli specifici vengono mitigati quando l'elaborazione dei dati avviene localmente anziché in remoto, poiché le tue informazioni non viaggiano su lunghe distanze e quindi sono potenzialmente più esposte.
A seconda del caso d’uso, presentano applicazioni pratiche dell’edge computing.
L'Edge Computing è particolarmente utile negli scenari in cui la bassa latenza è cruciale, come ad esempio:
Servizi di streaming: Utile poiché significa che i dati vengono elaborati localmente, riducendo così i casi di stallo dei video.
5G e reti in fibra ottica: quindi, l'Edge Computing supporta queste tecnologie fornendo l'elaborazione dei dati in tempo reale desiderata, che è un requisito fondamentale per Internet ad alta velocità.
Dispositivi connessi al cloud: Applicazioni software che analizzano i dati in tempo reale archiviati nel cloud, come elettrodomestici connessi o IoT dispositivi, traggono enorme valore dalla bassa latenza fornita dall'Edge Computing.
Conclusione
L'Edge Computing è un concetto più avanzato di cloud computing che promette una latenza ridotta, maggiore affidabilità e sicurezza grazie al fatto che il calcolo viene eseguito più vicino all'utente finale. In parole povere, l’Edge Computing può migliorare il tuo servizio di streaming, l’utilizzo del cloud o la connessione ai dispositivi IoT semplicemente perché il tempo di attesa per le informazioni e la stabilità della connessione saranno migliori rispetto a prima. Pertanto, man mano che il mondo digitale avanza e si sviluppano le decisioni sull’architettura e sull’uso di tecnologie specifiche, gli usi efficaci del modello di Edge computing definiranno il modo in cui interagiamo con il cloud.