Apple TV+ è la piattaforma di streaming di Apple che offre un'ampia gamma di serie, film e documentari di alta qualità. Con un focus sulla qualità dei contenuti piuttosto che sulla quantità, apple TV+ ha curato una selezione di film eccezionali nel suo catalogo. In questo articolo, esploreremo i primi tre film disponibili su Apple TV+ che vale sicuramente la pena guardare.
Il banchiere
"The Banker" è una gemma straordinaria e spesso trascurata nel catalogo di Apple TV+. Questo film avvincente approfondisce la straordinaria storia vera di Bernard Garrett (interpretato da Anthony Mackie) e Joe Morris (interpretato da Samuel L. Jackson), due visionari uomini d'affari afroamericani.
Ambientato negli anni '1960, un'epoca segnata dalla pervasiva segregazione razziale negli Stati Uniti, il film segue Garrett e Morris mentre escogitano un audace piano per sfidare le pratiche discriminatorie che impedivano agli afroamericani di accedere a prestiti e acquisire proprietà.
Per aggirare queste barriere, il dinamico duo si avvale dell'assistenza di Matt Steiner (interpretato da Nicholas Hoult), un impiegato bianco che diventa il volto pubblico della loro azienda mentre guidano silenziosamente le sue operazioni. Insieme, navigano nel sistema, acquisendo strategicamente banche e proprietà e fornendo il tanto necessario sostegno finanziario alla comunità nera, sfidando le avversità di una società piena di pregiudizi razziali.
"The Banker" intreccia momenti di umorismo, come la memorabile partita di golf, con un esame incrollabile delle realtà affrontate dalle persone di colore in una società ingiusta. Sottolinea l'enorme significato di individui che hanno combattuto coraggiosamente contro il razzismo sistemico, innescando alla fine profonde trasformazioni legali che si sono riverberate nel corso della storia.
palmers
Un altro film notevole nella lineup di Apple TV+ è “Palmer”, una storia sentita incentrata su Eddie (interpretato da Justin Timberlake), un ex giocatore di football del college che torna nella sua città natale dopo una pena detentiva.
Sforzandosi di ricostruire la sua vita e di evitare gli errori del passato, Eddie intraprende un viaggio per trovare un lavoro e forgiare un nuovo percorso. Tuttavia, la sua traiettoria prende una svolta inaspettata quando diventa il custode di Sam, un problematico bambino di sette anni. Mentre le loro vite si intrecciano, si forma uno straordinario legame tra Eddie e Sam, che trascende le norme e le aspettative della società. Nonostante i tradizionali ruoli di genere della cittadina del sud, Sam sfida le convenzioni preferendo le bambole ai camion e le principesse ai pirati.
In questa storia di crescita e comprensione personale, sia Eddie che Sam entrano in una relazione simbiotica in cui si influenzano profondamente a vicenda, provocando un cambiamento trasformativo e sfidando le loro prospettive sul mondo. "Palmer" è una toccante esplorazione della compassione, dell'accettazione e del potere della connessione.
Macbeth
Non possiamo concludere questa sessione senza ringraziare "The Tragedy of Macbeth", un film straordinario che ha ottenuto numerosi riconoscimenti, in particolare per l'eccezionale interpretazione di Denzel Washington. Denzel ha ricevuto nomination per premi prestigiosi come Oscar, Golden Globe, Film Critics Award e Actors Guild per la sua interpretazione del personaggio principale.
Questo capolavoro cinematografico trae ispirazione dall'opera senza tempo di Shakespeare, approfondendo la vita di Macbeth, un nobile che viene convinto da tre streghe di essere destinato a diventare il re di Scozia. Guidato dalla sua ambiziosa moglie, interpretata da Frances McDormand, Macbeth intraprende un'incessante ricerca per reclamare la corona, ricorrendo a omicidi, tragedie e tradimenti lungo la strada.
Il film non solo mette in mostra un cast stellare e il genio letterario di Shakespeare, ma affascina anche il pubblico con il suo meticoloso design di produzione, caratterizzato da un'atmosfera incredibilmente bella di toni scuri e una nebbia pervasiva che avvolge gli spettatori fin dall'inizio. "The Tragedy of Macbeth" è un tour de force cinematografico che dà vita alla storia in un modo visivamente sorprendente ed emotivamente avvincente.