Monitor da gioco OLED: vantaggi e svantaggi ne valgono la pena?

Pannelli OLED sono famosi per la loro grande qualità delle immagini, quindi molti si chiedono se siano buoni per i giochi . La sua pro e contro ci aiuterà a scegliere. L'idea di acquistare un monitor OLED ha molto senso dopo i progressi che sono stati prodotti in questa tecnologia. Valuteremo attentamente se vale la pena acquistare un monitor OLED o meno.

Logicamente, dobbiamo confrontare la tecnologia OLED con i suoi rivali per sapere qual è l'opzione migliore. È qui che compaiono i pannelli IPS, TN o VA, che sono i più utilizzati nei giochi. I pannelli OLED sono noti per i loro neri puri, ma il famigerato burnout pesa contro di loro.

Monitor da gioco OLED: pro e contro

Pannelli OLED

monitor gaming OLED merecen la pena

Prima di tutto, sarebbe bello sapere cosa sono o come funzionano i pannelli OLED. L'acronimo OLED è suddiviso come Diodo ad emissione luminosa organico , che diventa LED organici. Questi pannelli differiscono dal resto in questo ogni pixel ha un LED che si accende in modo indipendente , non importa di che colore sia.

In un normale pannello LED, abbiamo una serie di luci LED che si illuminano di bianco. Ecco la spiegazione di un pannello OLED che produce nero puro: se il LED deve riprodurre il colore nero, non si accende. Tuttavia, i LED che devono riprodurre, ad esempio, il colore giallo si accenderanno.

Questi pannelli sono stati caricati con una lastra chiamata " bruciato "Dal loro lancio. Apparentemente, gli elementi grafici permanenti (logo dei canali televisivi, HUD nei videogiochi, messaggi, banner, ecc.) non sono amici di questi panel . All'inizio, se giocassimo per ore a un videogioco, l'HUD (la vita, i proiettili che ci rimangono, il radar, ecc.) Sarebbe impregnato sullo schermo. In questo modo, abbiamo acceso la TV e abbiamo continuato a vedere una piccola traccia di quell'HUD, rimanendo permanentemente. LG, il produttore che ha sviluppato questa tecnologia da zero, è stato pesantemente criticato per questo.

Detto questo, I pannelli OLED stanno migliorando . È più difficile “masterizzare” un pannello di questo tipo con un utilizzo come quello di cui abbiamo parlato. Gli stessi televisori incorporano tecnologie di rinfresco per prevenire queste anomalie. Per questo motivo, nasce la possibilità di acquistare monitor da gioco OLED.

Il nocciolo della questione sta nel vita utile del pannello OLED : essi durano meno perché utilizza materiali organici. Ovviamente hanno una lunga durata, ma questa è inferiore a quella dei loro rivali. Sebbene ci siano molti fattori che entrano in gioco, la durata di un pannello OLED di solito è tra 10-20 anni .

In conclusione, sono i pannelli che offrono la migliore qualità d'immagine e consumano meno.

Cosa ti serve un monitor da gioco OLED

Il gioco è un settore molto specifico che richiede determinate funzionalità sui monitor. Presto in barca, funzioni come "frequenza di aggiornamento o frequenza", "tempo di risposta", "G-Sync o AMD FreeSync "mi viene in mente.

Frequenza di aggiornamento

Tasa frecuencia refresco

La prima cosa che gli utenti apprezzano è la frequenza di aggiornamento. Questo è misurato in hertz (Hertz in inglese, espresso in “Hz”) e consiste nel misurare i tempi di aggiornamento dello schermo nello stesso secondo. Renditi conto che l'immagine che vediamo su uno schermo non è fissa, ma lampeggia sempre, ma a una velocità così elevata che l'occhio umano non la rileva. Sarebbe una buona frequenza di aggiornamento da 144 Hz , essendo in grado di vedere i monitor che hanno più di 240 Hz. In conclusione, un monitor da gioco OLED con 144 Hz è un ottimo inizio.

Tempo di risposta

tiempo risposta

Secondo, abbiamo il tempo di risposta. Il tempo di risposta è espresso in ms (millisecondi) e il suo scopo è misurare la velocità con cui un pixel cambia da bianco a nero e viceversa. Quando giochiamo è molto importante avere un tempo di risposta di 1 ms per non vedere scie che impoveriscono l'esperienza di gioco. I monitor generici hanno un tempo di risposta di 5 ms, causando tracce sui nemici che appaiono dietro l'angolo, ecc. con 1 ms o meno siamo alla grande .

G-Sync e FreeSync

G-Sync OLED

Un'altra caratteristica importante, le tecnologie G-Sync o AMD FreeSync sono fondamentali per avviare un file esperienza di gioco di alto livello . Entrambe le tecnologie emergono per eliminare i problemi di balbuzie, sfarfallio e lacrimazione. Potremmo riassumere questi 3 fenomeni visivi di seguito:

  • balbuzie . È un calo spontaneo degli FPS perché non possiamo giocare a determinati FPS. È un fenomeno che si verifica a causa di vari fattori: memoria RAM o VRAM ridotta, surriscaldamento, bassa potenza della CPU, collo di bottiglia o driver obsoleti.
  • tremolante . Consiste in un cambio di luce che avviene negli schermi con retroilluminazione a LED. I monitor con molto Hertz di solito non hanno questo problema. Lo sfarfallio diventa un problema quando influisce sulla nostra salute, generando affaticamento degli occhi o mal di testa.
  • Lacerazione . Possiamo definire lacerazione come una distorsione grafica che vediamo sullo schermo, provocando un'asimmetria nella proiezione dell'immagine (effetto taglio orizzontale). Si verifica perché la scheda grafica non è in grado di mantenere sincronizzato l'FPS con l'Hertz del monitor. Per alleviare questa anomalia, si verificano FreeSync e G-Sync o opzioni come l'attivazione della sincronizzazione verticale nei videogiochi o il triplo buffering.

I monitor OLED spesso incorporano NVIDIA'S G-Sync tecnologia. Ciò consente di sincronizzare l'FPS che il file GPU può generare con Hertz del monitor. In questo modo evitiamo strappi e balbettii. Qual è il problema con la tecnologia G-Sync? Suo alto prezzo , rendendo il monitor piuttosto costoso. Gli ultimi pannelli OLED incorporano la tecnologia G-Sync

Pro dei monitor da gioco OLED

Abbiamo riscontrato diversi aspetti molto positivi nei monitor che incorporano questa tecnologia. Presta attenzione a tutti i professionisti perché vale la pena prenderli in considerazione.

Qualità d'immagine superlativa

calidad imagen giochi OLED

Quando si tratta della qualità dell'immagine degli OLED, è quasi impossibile trovare qualcosa di simile. Sono gli unici pannelli sul mercato che ci offrono neri puri, un ottimo contrasto e una fedeltà cromatica brutale.

Senza dubbio lo è la migliore qualità dell'immagine il mercato.

Molti pollici e risoluzione

I professionisti del gioco OLED contras

I monitor da gioco OLED ci offrono soluzioni per tutte le esigenze: da meno a più pollici. Possiamo trovare formati abbastanza grandi che coprono esigenze più esigenti, cosa che non accade negli altri pannelli.

D'altra parte, la risoluzione di un pannello OLED è 4K , che offre un'opzione futura rotonda. Non solo, ci sono anche opzioni che supportano 8K risoluzione.

Consumi ridotti

Il consumo è un aspetto da tenere in considerazione perché avremo il monitor acceso per molto tempo. Fortunatamente, i pannelli OLED sono davvero efficienti perché non richiedono retroilluminazione or retroilluminazione .

In questo modo, sono monitor più efficienti di IPS, VA o TN, in generale.

Pannelli molto più sottili

grande TV OLED

Le dimensioni dei monitor sono un punto da valutare in ogni scrivania: vogliamo che occupino il minor spazio possibile. In questo senso, i pannelli OLED lo sono molto sottile . Non è solo un punto positivo in termini di riduzione delle dimensioni, ma anche esteticamente.

Con un monitor da gioco OLED, la tua configurazione apparirà lussuosa.

Tempo di risposta molto basso

Senza dubbio, è un punto a suo favore. L'esperienza di gioco richiede che il pannello abbia un tempo di risposta basso, preferibilmente 1 ms o 0.5 ms. La tecnologia OLED consente di offrire un tempo di risposta di fino a 0.01 ms , che è grandioso.

Alta velocità di aggiornamento

In generale, non avremo problemi con la frequenza di aggiornamento dei monitor da gioco OLED. Tendono ad avere una frequenza di aggiornamento molto alta, in genere 120 Hz o 144 Hz . Quindi questo è ottimo per giocare ai videogiochi su una TV o monitor OLED.

Sono disponibili tecnologie di frequenza di aggiornamento variabile

Per molti utenti è una specifica che non può mancare nel proprio monitor da gioco, che qui non ti mancherà. Ad esempio, i televisori LG OLED sono compatibili con Tecnologia NVIDIA G-Sync in modo che gli utenti possano godersi i propri videogiochi al meglio.

HDR con prestazioni migliori

Atmosfere Dolby Vision

HDR ( Ampia gamma dinamica ) è una caratteristica sempre più apprezzata. In questo caso, i neri puri aiutano il pannello a fornire un HDR spettacolare. Normalmente, i televisori OLED incorporano Tecnologia HDR Dolby Vision , che è uno dei migliori sul mercato.

FALD o BORDO I pannelli LED non sfruttano l'HDR allo stesso modo.

Ampi angoli di visione

Sebbene non siano i migliori angoli di visualizzazione sul mercato, abbiamo un margine senza degrado dell'immagine fino a 84 gradi . Considerando le diverse posizioni che un monitor può assumere, è un fatto positivo.

Contro dei monitor da gioco OLED

Siamo qui per scoprire se vale la pena investire in un monitor da gioco OLED, quindi ci sono diversi punti vitali da analizzare. Vediamo quali sono i frontali aperti di questi pannelli.

Sample and Hold o persistenza

Questo è un problema molto specifico che fa sì che FPS rimanga piatto fino a quando la frequenza di aggiornamento del pannello aggiorna l'immagine. È un fenomeno legato al tempo di risposta del pannello, ma non importa se lo abbassiamo a 0: continuerà a verificarsi.

In effetti, ci dà la sensazione di sfocatura in movimento, soprattutto quando lo schermo è a basso hertz. Ci sono Soluzioni 2 per questo:

  • Forza scansione continua ( Scansione a rotazione) . È una tecnica che sincronizza la scansione del pannello con quella del cavo (HDMI o DisplayPort). D'altra parte, LG ha offerto la soluzione di introdurre cornici nere di inserimento tra gli aggiornamenti. Tuttavia, questo significa migliorare la luminosità del pannello, ei pannelli OLED non sono caratterizzati dall'avere molti cd / m² (una misura della luminosità).
  • Più Hertz. È la soluzione che funziona meglio.

Poca disponibilità di monitor da gioco OLED

Forse è uno dei maggiori svantaggi che abbiamo riscontrato. Se andiamo al mercato dei monitor da gioco, non vediamo molti monitor da gioco OLED . I pannelli IPS, TN o VA sono meno costosi da produrre, il che significa che sono più economici.

Ed è che il mercato dei monitor ha un pubblico di destinazione specifico, quindi il mercato televisivo non ci serve come base. Qui le esigenze sono diverse e si cercano vantaggi specifici.

È facile trovare monitor IPS, TN o VA dotati di specifiche tecniche interessanti a un prezzo accessibile. Fin dall'inizio, i pannelli OLED non sono così accessibili, quindi non c'è molta offerta.

Prezzo

A mio parere, è un grosso ostacolo alla sua commercializzazione nel settore dei monitor. Pannelli OLED sono costosi e delicati , qualcosa che causa un rifiuto a molti potenziali acquirenti. Alla fine, a parità di pollici, l'utente opta per un TN, un IPS o un VA.

Con questo non intendiamo dire che queste 3 opzioni siano migliori; infatti, la qualità dell'immagine offerta da OLED è impareggiabile. Il suo prezzo sale alle stelle a causa dei costi di produzione.

Durata di conservazione più breve

Dobbiamo aggiungere a quanto sopra il fatto che i monitor da gioco OLED hanno una vita utile inferiore rispetto ai loro concorrenti. Se l'investimento è già alto, questo rende le cose ancora più difficili. La sua vita utile non è breve, ma non corrisponde a quella della concorrenza.

Questa vita utile più breve è causata dai materiali organici incorporati in questi monitor. Essendo organici, sono deperibili. Per darti un'idea della sua vita utile, la sua vita media è di 14,000 ore .

Ci siamo concessi il lusso di fare una stima approssimativa della durata di un monitor da gioco OLED. Se lo avessimo acceso per 8 ore, 365 giorni all'anno, consumeremmo 2,920 ore di schermo in 1 anno. In 5 anni avremmo raggiunto la sua vita utile (2,920 x 5 = 14,600 ore). Ovviamente è un calcolo alto perché non passeremo 8 ore ogni giorno davanti al monitor.

In questa durata di conservazione inferiore, entra in gioco anche la degradazione del colore blu. Ciò significa che i materiali utilizzati per proiettare il colore blu si degradano più velocemente rispetto agli altri colori.

I pannelli di gioco OLED hanno una luminosità massima bassa

Rispetto ai suoi rivali, esso offre meno candele per metro quadrato . Questo può essere uno dei principali svantaggi nelle immagini vivide che richiedono una certa luminosità. A questo proposito, SamsungI QLED offrono una luminosità molto più elevata, ma un contrasto inferiore rispetto agli OLED.

Alla fine della giornata, è una "guerra" di pro e contro.

Il rischio di ustioni

schermo bruciato

Molti utenti hanno segnalato di " ardente " su pannelli OLED dal 2019 . Questo ci tiene all'erta, soprattutto quando valutiamo se vale la pena acquistare un monitor da gioco OLED.

In precedenza, abbiamo detto che gli HUD o gli elementi grafici permanenti non sono amici di questi pannelli, anche se incorporano nuove tecnologie di aggiornamento. C'è il rischio di acquistare un'unità difettosa che dà problemi di questo tipo, anche se non è più normale.

Ne vale la pena per i monitor OLED da gioco?

Un monitor da gioco OLED varrà la pena se stai cercando la migliore qualità dell'immagine, ma tenendo conto dei suoi punti deboli. È difficile trovare sul mercato monitor OLED da gioco perché questi pannelli sono spesso troppo grandi per il desktop "tipico".

Sulla carta, possono offrire prestazioni di gioco ideali. Ovviamente, l'HUD del videogioco può essere un problema per possibili burnout o ritenzioni. Tutto dipende dalle esigenze di ciascuno.