Va sottolineato che il numero di emulatori di videogiochi retrò è cresciuto enormemente e sono diventati applicazioni software indispensabili per iPhone utenti e l'elenco delle migliori applicazioni ha superato i conteggi dell'App Store. Questi emulatori permettono di tornare all'infanzia, di provare un piacere sensoriale unico legato al gioco dei vecchi giochi preferiti.
RetroArch: l'emulatore versatile
Per quanto riguarda le funzionalità, una delle cose principali che distinguono RetroArch è il supporto per una vasta gamma di dispositivi, inclusi i dispositivi iPhone. RetroArch è un front-end modulare per i core dell'emulatore Libretro e progettato per funzionare con più emulatori. Ha quattro core diversi che rappresentano ciascuno console diverse e per questo motivo gli utenti hanno la possibilità di giocare a giochi risalenti al lontano passato. Nintendo e le console Sega fino ad Atari e Playstation, tutto in un unico programma.
Configurazione di RetroArch
Scarica e aggiorna:
Ci sono molte app gratuite nell'App Store come RetroArch. La prima cosa da fare per iniziare a utilizzare l'applicazione è scaricarla sul dispositivo mobile e assicurarsi che venga aggiornata regolarmente tramite la sezione Online Updater. Scegli ciascuna opzione per garantire che l'installazione di tutte le risorse sia efficiente.
Personalizza l'interfaccia:
La GUI di RetroArch nella sua iterazione iniziale può creare un po' di confusione ma può essere modificata. Seleziona Preferenze di Sistema nella barra dei menu, scegli Utenti e gruppi e la scheda Aspetto per modificare i colori e il controller dell'interfaccia. Per salvare tutte le modifiche è necessario chiudere l'app e riaprirla.
Per ottenere un aspetto organico puoi rendere l'interfaccia simile a quella della PS3 andando su Impostazioni > Controller e abilitando "xmb".
Giocare ai giochi su RetroArch
Crea una cartella di gioco:
Nell'app File, crea una cartella, denominata anche "RetroArch", per archiviare i videogiochi scaricati. Questi file verranno poi riconosciuti da RetroArch e la piattaforma verrà impostata opportunamente.
Installa e gioca ai giochi:
Scegli quali giochi installare selezionando File > Cerca nella directory e puntando alla cartella dei giochi. Organizzare i giochi in sottocartelle per console quando gestisci i tuoi giochi?
All'avvio dello strumento RetroArch per l'emulazione del gioco dopo aver selezionato il gioco, è necessario scegliere il core da utilizzare per l'emulatore.
Migliora la tua esperienza:
Per migliorare il gaming è preferibile utilizzare un monitor esterno oppure un iPad per il proprio iPhone. Collega un dispositivo Bluetooth wireless come un Xbox o controller PS5 per giocare più comodamente.
Considerazioni importanti
File di gioco:
Non possiamo discutere il metodo di download dei giochi a causa delle leggi sul copyright. Assicurati di avere anche il formato file appropriato per il tuo sistema, ad esempio: se hai un file PlayStation 1 console cerca “PlayStation 1 ROM” su Google.
RetroArch potrebbe essere considerato quasi una raccolta completa di vari sistemi di gioco: attualmente RetroArch supporta quasi 80 diversi sistemi di gioco e questo lo rende uno strumento eccellente per divertirsi con l'ampia gamma di giochi della vecchia scuola sul tuo iPhone. Se ti piacciono i giochi della vecchia scuola, adorerai semplicemente questo emulatore con la sua bellezza.