Discord lancia la funzionalità di polling nativo per un maggiore coinvolgimento degli utenti

In un aggiornamento significativo per migliorare l'interazione dell'utente e il processo decisionale all'interno della sua piattaforma, Discord ha introdotto una funzione di sondaggio nativa nei suoi servizi di chat di gruppo e videochiamate. Questa funzionalità tanto attesa, che ha iniziato a essere distribuita agli utenti il ​​9 aprile, segna un allontanamento dalla precedente dipendenza da bot e reazioni emoji per condurre sondaggi all'interno dei gruppi di chat.

logo della discordia

Uno sguardo più da vicino alla nuova funzione di polling di Discord

L'aggiunta di una funzionalità di sondaggio nativa semplifica il processo di raccolta di opinioni e di presa di decisioni di gruppo su Discord. Ecco cosa devi sapere su questo aggiornamento:

  • Risultati in tempo reale: Gli autori e i partecipanti al sondaggio possono visualizzare l'evoluzione dei risultati di un sondaggio in tempo reale, aggiungendo un elemento dinamico al processo decisionale di gruppo.
  • Disponibilità multipiattaforma: Sia su desktop che su dispositivi mobili, tutti gli utenti con autorizzazioni per l'invio di messaggi in una chat possono avviare sondaggi. Questa inclusività garantisce un'adozione e un'utilità diffuse in tutta la base utenti di Discord.
  • Applicazione Versatile: È possibile creare sondaggi in vari canali, inclusi canali di testo, messaggi diretti, messaggi di gruppo e canali di annunci, a condizione che gli utenti dispongano delle autorizzazioni di visualizzazione necessarie.
  • Voto non anonimo: Sebbene l’iterazione attuale non supporti il ​​voto anonimo, gli utenti hanno la flessibilità di modificare i propri voti fino alla chiusura del sondaggio. Questa trasparenza può favorire scelte di voto più ponderate e impegnate.
  • Durata e opzioni personalizzabili: I creatori del sondaggio possono impostare la durata di un sondaggio da un'ora a una settimana, con un massimo di 10 opzioni di risposta. Questa flessibilità consente sia un consenso rapido che una deliberazione estesa.
  • Moderazione dei contenuti: Per mantenere gli standard della community, il bot AutoMod esaminerà il testo sia delle domande che delle risposte, assicurandosi che i sondaggi aderiscano alle linee guida sui contenuti di Discord.

Si prevede che questo aggiornamento ridurrà notevolmente la dipendenza da emoji e bot per condurre sondaggi, semplificando l'interazione dell'utente e migliorando l'esperienza complessiva di Discord.

Reazione della comunità e ulteriori suggerimenti

L'introduzione dei sondaggi è stata accolta con entusiasmo dalla comunità di Discord, soprattutto per il suo potenziale di semplificare i processi decisionali all'interno dei gruppi. Tuttavia, alcuni utenti suggeriscono la creazione di permessi speciali per prevenire lo spam e sostengono l'opzione di sondaggi di durata illimitata.

Creare un sondaggio su Discord

Creare un sondaggio è semplice:

  • Nell'app desktop, fai clic sul pulsante "+" accanto al campo di testo del canale e seleziona "crea nuovo sondaggio".
  • Inserisci le informazioni necessarie e pubblica il sondaggio sul canale.

Il processo è simile sui dispositivi mobili, con Discord che consiglia l'uso della versione 221 dell'applicazione o successiva per una funzionalità ottimale.

L'impegno costante di Discord per il coinvolgimento degli utenti

Questo aggiornamento sottolinea l'impegno di Discord nel migliorare il coinvolgimento degli utenti e le funzionalità all'interno della sua piattaforma. La funzione di sondaggio non solo facilita il processo decisionale tra gli utenti, ma riflette anche la reattività di Discord al feedback della comunità e i suoi continui sforzi per migliorare l'esperienza dell'utente. Con istruzioni dettagliate disponibili sulla pagina FAQ ufficiale di Discord, la nuova funzionalità è pronta a diventare parte integrante delle capacità interattive della piattaforma.