Hai un'auto con uno schermo elegante, un cruscotto semplice o anche un veicolo più vecchio? Puoi divertirti Android Auto in tutti, ed è più facile di quanto potresti pensare. Google potrebbe aver reso il tutto complicato rimuovendo l'app dai telefoni cellulari e concentrandosi sugli schermi delle auto, ma non temere: puoi avere Android Auto senza cambiare veicolo. Inoltre, non avrai bisogno di un meccanico o di un budget elevato per l’installazione.
La chiave si trova nello schermo dell'auto
Ecco come puoi portare Android Auto sulla tua auto:
- Installa Android Auto: Inizia installando l'app Android Auto sul tuo cellulare. Questa è la base per utilizzare Android Auto nella tua auto.
- Opzioni display esterno: Se la tua auto non ha Android Auto, non preoccuparti. Puoi acquistare un display esterno da utilizzare con Android Auto. Sono disponibili diverse opzioni per soddisfare le tue preferenze e il tuo budget. Alcune raccomandazioni includono:
- Autoradio Lamto
- Autoradio 9 pollici 1 DIN con CarPlay e Android Auto
- Schermo da 7 pollici FANTASTICO
- Hodozzy 10.36 pollici
- Considera le tue esigenze: Prima di effettuare un acquisto, considera attentamente fattori quali le dimensioni dello schermo, le funzioni e cosa intendi fare con il dispositivo. Assicurati che il display scelto sia compatibile con Android Auto e abbia buone valutazioni da parte dei clienti. È essenziale assicurarsi che il dispositivo si adatti correttamente alla dashboard, non ostruisca la vista e funzioni come previsto.
Installazione e utilizzo di Android Auto
Una volta selezionato il display esterno per la tua auto, il processo di installazione è generalmente semplice:
- Posizionare lo schermo: Posiziona lo schermo sul cruscotto della tua auto o in una posizione adatta. Assicurati che non ostruisca la visuale della strada per motivi di sicurezza.
- Connessione elettrica: Collega il display all'accendisigari dell'auto o a una fonte di alimentazione.
- Configurazione: Segui le istruzioni per configurare il display secondo le tue preferenze. In genere, questi dispositivi non richiedono un'installazione complessa.
- Connettività: Collega il display esterno al tuo telefono cellulare tramite Bluetooth e Wi-Fi. È inoltre possibile utilizzare cavi per il collegamento.
Ecco i passaggi:
- Abilita Wi-Fi e Bluetooth sul tuo cellulare.
- Sincronizza il Bluetooth del display esterno con il tuo telefono.
- Facoltativamente, collega la tua auto al tuo cellulare tramite un cavo.
- Una volta connesso, puoi utilizzare Android Auto.
Ricorda, quando posizioni lo schermo esterno, assicurati che sia posizionato in modo sicuro e non ostruisca la visuale della strada. Configuralo a tuo piacimento prima di iniziare a guidare. Mentre sei in viaggio, evita di toccare lo schermo o di maneggiare il telefono; sfrutta invece i comandi vocali. Rispettare queste linee guida non è solo essenziale per evitare multe, ma è anche fondamentale per la tua sicurezza e quella dei tuoi passeggeri. Goditi i vantaggi di Android Auto su qualsiasi auto con facilità e comodità.